FUGASSA

 

 

La focaccia veneziana è il nostro dolce tipico. Per comodità la chiamiamo “fugassa” in dialetto veneziano poiché al di fuori di venezia la focaccia è salata. Comunque questo dolce è lievitato con il nostro lievito madre, e come per i bacoli, anche in questo caso c’è bisogno di molta pazienza. La fugassa -per poterci spiegare meglio- potrebbe sembrare un incrocio tra un panettone e un pandoro, ma a differenza del panettone qui non ci sono canditi, né uvetta e nemmeno mandorle e rispetto al pandoro nella nostra fugassa c’è pochissimo burro. Una volta la fugassa era un dolce realizzato solo durante la pasqua, adesso invece lo produciamo durante tutto l’anno e per pasqua cambiamo solamente la forma usando il classico stampo delle colombe, ma l’impasto per noi resta sempre lo stesso. Come si vede dalla foto le fugasse una vota tolte dal forno vanno messe sottosopra, questo per evitare che si affloscino.